<%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="1252"%> antico uliveto- olio
.
Home
 
ristorante enoteca antico uliveto
   
banchetti cerimonie pranzi di lavoro
 
  Chi siamo  
Il nostro olio , l'olio quercetano
.
La cultivar appellata “Olivo Quercetano” si sviluppa in un territorio ristretto a ridosso delle Alpi Apuane nei comuni di Montignoso , Querceta da cui prende il nome perché ne è il cuore, Pietrasanta ed in parte Camaiore. Questa varietà è una pianta di grandi dimensioni sia per il fusto sia per l’altezza e presenta una chioma d’elevata densità. I frutti di forma allungata e piccola dimensioni hanno una maturazione scalare e tardiva. Le qualità organolettiche dell’olio sono di tutto rispetto e si caratterizza per il sentore prevalentemente dolce, con fruttato medio e fini sentori d’erbe aromatiche e di macchia mediterranea legati ad una nota verde che ricorda le foglie di cipresso.
Ottobre - novembre ci offrono l’occasione per visitare l’entroterra Versiliese, per gli appassionati della vita rurale, a piedi o in bicicletta una passeggiata in questi luoghi è da sempre molto affascinante e accattivante, nei luoghi dove da secoli ogni anno iniziano i preparativi e la raccolta delle olive. Negli oliveti, costituiti per l’80% da piante d’olivo quercetano, possiamo trovare alberi anche plurisecolari, e in questi momenti è interessante vedere e fotografare le piante e le persone che sono impegnate nella raccolta. L’oliveto è come un meraviglioso giardino dove il profumo dell’erba rasata e i colori dei teli di raccolta si esaltano e trasformano questi spazi in magnifici teatri mettendo in risalto la maestosità di questa particolare e rara varietà.
Da studi di storici locali risulta che piante d’olivo secolari se non millenarie, sono ancora sui percorsi delle antiche centuriazioni romane a testimoniare l’antico legame tra il nostro territorio e l’olivo.
Dalla turistica e mondana Forte dei Marmi si può raggiungere, con la bicicletta, l’entroterra versiliese costeggiando gli oliveti e facendo visita ai frantoi.
Una volta arrivati nella zona di Querceta e di Pozzi possiamo percorrere le antiche vie soggette a centuriazione dove appunto l’olivo delimita questi tracciati.
A Pozzi ci possiamo fermare al ristorante Antico Uliveto, il cui nome deriva dal fatto di essere immerso in un oliveto secolare, e qui è possibile degustare in abbinamento ai piatti l’olio prodotto da questa varietà.
.
.
Home
Antico Uliveto e l'arte
Escursioni nel vino Serate - Amici
Links consigliati
 
Pozzi di Seravezza (LU) Via martiri di S.Anna N°76 - Tel: 0584 768882 - E-mail: info@antico-uliveto.it